
Matteo Micheli
sono un ergonomo in ambito di sicurezza, igiene e salute sul lavoro, mi piace avere la possibilità di condividere con altri la mia visione della sicurezza, viverla non come un obbligo legislativo ma come l'opportunità di creare posti di lavoro sani e sicuri.
Un metodo personale che cerca di rendere il mondo delle organizzazioni un posto migliore.
Formazione
- Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Specializzazione in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione
- Master in funzioni di Coordinamento nelle Professioni Sanitarie
- Master in Ergonomia dell'ambiente, dei Prodotti, dell'organizzazione
- Master II livello in Management sanitario e direzione di strutture complesse
- Laurea in Scienze dell'Amministrazione, della Sicurezza e dell'Investigazione
- Master di Didattiche e Strumenti Innovativi - Dinamiche relazionali e Gestione del Burnout
- Laurea Magistrale in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
SOFT SKILL
- Leader in teamworking
- Creatività
- Empatia
- Motivazione
HARD SKILL
- Ex Ufficiale di Polizia Giudiziaria
- Già Addetto Servizio di Prevenzione e Protezione
- Ergonomics management
- Safety Auditor
ATTESTAZIONI
- Presidente del Coordinamento Nazionale Prevenzione e Sicurezza.
- Responsabile Segreteria Scientifica della rivista PASS.
- Autore del progetto formativo denominato "FOR.MU.L.A." insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica nel gennaio 2015.
- Autore del progetto di AUDIT "Manufatto Sicuro" (2016) – registrato ufficio Brevetti (2018).
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana
Conferito con Decreto del Presidente della Repubblica del 2 giungo 2021 con la seguente motivazione:
"Forte di una considerevole esperienza in tema di sicurezza e salute sul lavoro maturata nel corso degli studi e della sua carriera, trasmette le sue conoscenze agli studenti del CESPRO dell'Università degli Studi di Firenze dal 2010. Ha svolto con successo importanti ed autorevoli incarichi, in particolare, è tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro dal 2007 e promuove attività di tutela dei lavoratori orientate alla collaborazione, adottando con profitto iniziative basate sull'andragogia"